logo-sitologo-sitologo-sitologo-sito
  • Home
  • News
  • Calendario
    • Attività Oratorio
  • GREST 2022
  • Montagna
  • Contatti

LA CASA CARITAS HA UN NOME E UN LOGO

Pubblicato da Redazione il 22 Dicembre 2020

INAUGURATA LA FORMELLA IN TERRACOTTA

Sabato 24 ottobre è stata inaugurata la formella in terracotta che riproduce esattamente il disegno con il quale Matteo Gervasi, studente della nostra scuola media, è risultato vincitore del concorso lanciato all’inizio di questo anno dalla Caritas, in collaborazione con la scuola media e l’assessorato alla cultura, per assegnare un nome alla casa che ospita la sede con le sue attività in Via Grande 7/C.

Il concorso, che prevedeva la sua conclusione a giugno, a causa della pandemia, è slittato in avanti e solo a ottobre è stata possibile la cerimonia di inaugurazione della formella che, nel rispetto delle norme, è stata sobria e purtroppo con un numero limitatissimo di partecipanti.

Il disegno rappresenta un tetto al di sotto del quale due mani si stringono e sottostante il nome “SolidarieCà”. Questo semplice nome, che coniuga solidarietà e casa, esprime già in sé vicinanza verso chi ha bisogno: chi bussa a quella porta sa che lì troverà sempre qualcuno disposto ad ascoltarlo ed un aiuto per affrontare momenti di disagio non solo economico.

Erano presenti alla cerimonia lo studente Matteo Gervasi, vincitore del concorso, accompagnato dalla Prof. Granato per la scuola media, il nostro parroco Don Gino Bolognesi, il Sindaco Alessandro Santachiara, l’assessore ai servizi Stefania Sola, Matteo Gandini della Caritas Diocesana, Adriana e Sonia per il gruppo volontari.

La formella, sistemata a fianco della porta d’ingresso, è stata scoperta da Matteo; successivamente Don Gino ha proceduto con la preghiera di benedizione cogliendo l’occasione per ricordare Anna, che con tanta generosità ha donato la casa e che è venuta a mancare pochi giorni prima. E’ poi intervenuto il nostro Sindaco con una riflessione sul tetto che, come elemento architettonico, appoggiando sulle mura le tiene unite, mentre le mani che si stringono alla base del tetto formano un triangolo, la forma geometrica più stabile.

Un ringraziamento particolare va alla Prof. Graziella Monari (dell’associazione “Con-creta-mente”) che ha realizzato con maestria questa splendida formella .

Nonostante le limitazioni imposte dal Covid e nel massimo rispetto delle normative, l’attività della Caritas in SolidarieCà , se pur in modo molto rallentato, prosegue.

Si sta avvicinando il Santo Natale: sarà un Natale diverso, molto diverso da quelli che abbiamo vissuto sino ad oggi ed è in questo complicato e difficile contesto di pandemia che vi invitiamo a non dimenticare chi vive difficoltà e disagi.

Cogliamo questa occasione per ringraziare chi sino ad oggi ci ha sostenuto con donazioni e offerte (nostra unica fonte di finanziamento), ma il nostro lavoro continua e, per darci una mano ad aiutare, si può contribuire con offerte in denaro a mezzo bonifico su C/C bancario presso UNICREDIT BANCA IBAN IT82I0200866210000104969998 intestato a Parrocchia SS. Gervasio e Protasio specificando nella causale “offerta per la Caritas Parrocchiale”.

I migliori auguri per un sereno Santo Natale e per un nuovo anno pieno di speranza!

Gruppo volontari Caritas

Condividi

Articoli correlati

18 Febbraio 2023

IL VANGELO DELLA DOMENICA


Leggi di più
15 Marzo 2021

SETTIMANA SANTA


Leggi di più
18 Febbraio 2021

QUARESIMA 2021 CATECHISMO


Leggi di più
Parrocchia dei SS. Gervasio e Protasio MM. - Tutti i diritti sono riservati - P.IVA: 00987200359 - Privacy Policy - Cookie Policy