SCUOLA FONTANESI: SPERIMENTARE, FARE E PENSARE
La scuola d’infanzia mira ad offrire al bambino un ampio ventaglio di possibilità di crescita attraverso scoperte concrete e naturali inclinazioni.
In questo ambito si collocano i laboratori che rappresentano per i più piccoli uno strumento per fare e per riflettere su ciò che si sta facendo.
Nel laboratorio è possibile curiosare, provare e riprovare, concentrarsi, esplorare, cercare soluzioni. Il clima in cui si svolge è quello della scoperta e del gioco; esso infatti è un fare con il piacere di fare.
La scuola d’infanzia non fornisce nozioni ma aiuta il bambino ad organizzarsi e ad organizzare la realtà intorno; dà cioè gli strumenti necessari perché attraverso la curiosità, nel rispetto dei propri tempi, egli possa acquisire la conoscenza del mondo.
Queste motivazioni sono parte di quelle che spingono la nostra scuola a puntare su questi strumenti didattici. Come insegnanti li riteniamo una possibilità per ogni bambino e per questo ogni anno cerchiamo di selezionare le proposte più adatte.
La collaborazione con esperti esterni alla scuola fa sì che queste esperienze formative siano sempre ricche e stimolanti.
Nel rispetto di ogni famiglia queste attività sono interamente finanziate dalla scuola che in questo, viene sostenuta da donazioni, attività promosse dal Comune, iniziative di autofinanziamento organizzate dai rappresentanti di sezione.
Tra i numerosi laboratori svolti fino ad oggi alcuni sono diventati ormai il punto cardine della nostra offerta formativa: tra questi troviamo musica, teatro, psicomotricità ed inglese.
Ad oggi è in atto una collaborazione con Concretamente: una associazione Locale che opera su più fronti. Si sta svolgendo all’interno della nostra scuola un’esperienza di manipolazione della creta in cui i bambini a piccolo gruppo danno forma al proprio pensiero creativo. Rimanendo all’interno della programmazione annuale, che ha come sfondo integratore la casa, ciascun bambino ha modo di spaziare tra l’immaginazione e la propria esperienza; dando forma concreta al pensiero creativo.
Le insegnanti della scuola dell’infanzia Fontanesi