logo-sitologo-sitologo-sitologo-sito
  • Home
  • News
  • Calendario
    • Attività Oratorio
  • GREST 2022
  • Montagna
  • Contatti

UN NUOVO ANNO CATECHISTICO

Pubblicato da Redazione il 23 Dicembre 2020

Abbiamo interrotto bruscamente l’anno catechistico scorso, senza aver potuto incontrare di persona i nostri bambini della scuola primaria, mentre i gruppi delle medie si sono incontrati in videoconferenza, cercando di cogliere gli stati d’animo per la situazione vissuta, modificando il percorso in funzione degli eventi e salutandosi poi con la speranza di potersi rivedere tutti a settembre in modo diverso.

Già da fine agosto con i don abbiamo cominciato ad incontrarci per “mettere in campo” la nuova squadra di Catechisti e vedere come ri-cominciare, secondo tutte le normative sul distanziamento, i protocolli sanitari e le direttive della Diocesi.

Così valutando gli spazi a disposizione, Oratorio e Chiesa, confrontandosi con i catechisti, si è deciso di adottare la massima prudenza e di ripartire gradualmente, dando la priorità ai gruppi di catechismo che dovevano “recuperare” i sacramenti previsti nel maggio scorso o nell’autunno in corso: Prima Comunione e Confermazione.

Naturalmente sono stati coinvolti i genitori, lasciati liberi di scegliere se aderire o meno ai percorsi di catechismo, consapevoli che si sta vivendo un momento delicato: le scelte che ogni famiglia compie sono rispettate, comprese e trattate con la massima discrezione.

Si è deciso di far incontrare i ragazzi e ragazze di terza media, di sabato pomeriggio, ogni 15 giorni, mettendo a disposizione tutti i locali dell’oratorio e destinando loro i primi banchi in

chiesa, con ingresso differenziato dagli adulti, attivando così un percorso “protetto”.

Stessa decisione si è presa per i bambini e le bambine di quinta, che erano già a buon punto nel cammino di preparazione alla Messa di Prima Comunione, proponendo la domenica mattina, a cadenza quindicinale, con le stesse modalità sopracitate, con l’intenzione di poter far vivere loro la prima messa in cui riceveranno l’Eucarestia il 12 e il 13 dicembre p.v.

Così ai primi di ottobre si è partiti…per dirla come suole ripetere don Gino fiduciosi, ma non positivi, perché in questo momento non conviene e pronti a modificare l’organizzazione e le modalità a seconda delle necessità.

Alla fine di ottobre si è esteso l’incontro alle seconde medie, sempre di sabato pomeriggio, ogni 15 giorni, in alternanza con le terze; e alle quarte la domenica mattina, nella domenica in cui non ci sono le quinte.

Tutto questo per permettere di vivere l’ambiente dell’oratorio in piena sicurezza, con igienizzazione delle mani ad inizio e a fine incontro, sanificazione degli arredi prima di uscire ed arrivare in chiesa, dove i banchi sono stati riservati, mantenendo il distanziamento, pur restando nei gruppi e, naturalmente, tenendo tutto il tempo la mascherina.

Abbiamo temuto più di una volta di dover chiudere e sospendere gli incontri in presenza, ma, per il momento tutto procede in modo abbastanza regolare.

Si è anche deciso di non iniziare con i gruppi delle altre classi, per non sovraccaricare gli ambienti utilizzati: oratorio e chiesa e non creare assembramento. Questi percorsi di catechismo sono importanti, ma non “urgenti”, perciò rinviati al nuovo anno, sperando di poterli organizzare in modo diverso.

Nel periodo di Avvento che stiamo vivendo, si è pensato di proporre a questi gruppi, come abbiamo già fatto durante la scorsa quaresima, attività operative, di stimolo, riflessione e preghiera, inviate alle famiglie via WhatsApp e disponibili per tutti anche sul sito della nostra Unità Pastorale, dove ci sarà anche l’abituale cartellone “virtuale” che tiene le tappe del cammino.

Queste modalità ci permettono di raggiungere proprio tutti: i genitori possono scaricare i materiali, utilizzarli come spunti per la catechesi in famiglia, in modo da coinvolgere, stimolare e aiutare i bambini a prepararsi a vivere un Santo Natale; ma chiunque può usufruirne per cercare nuovi spunti di rilettura della Parola.

Un Natale che quest’anno sarà sicuramente diverso, che vivremo lontani dalle persone care, con meno momenti di convivialità, spogliato dalle solite abitudini ma, nell’essenzialità possiamo riscoprire il valore e il vero senso del Natale….dipende da noi!

Buon cammino di Avvento e Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie.

Le Catechiste, gli aiuti, i don.

Condividi

Articoli correlati

10 Dicembre 2022

IL VANGELO DELLA DOMENICA


Leggi di più
15 Marzo 2021

SETTIMANA SANTA


Leggi di più
18 Febbraio 2021

QUARESIMA 2021 CATECHISMO


Leggi di più
Parrocchia dei SS. Gervasio e Protasio MM. - Tutti i diritti sono riservati - P.IVA: 00987200359 - Privacy Policy - Cookie Policy