logo-sitologo-sitologo-sitologo-sito
  • Home
  • News
  • Calendario
    • Attività Oratorio
  • GREST 2022
  • Montagna
  • Contatti

FESTA DEGLI SPOSI E FAMIGLIE 2020

Pubblicato da La Redazione il 27 Gennaio 2020

“Il matrimonio è una delle grazie più grandi che ci ha donato il Signore, con esso l’uomo e la donna consegnandosi vicendevolmente, diventano un’unità, un plurale che diventa un soggetto unico. È un’unità fatta di relazione, di dialogo, di incontro e di dono; è l’unità originaria e fondamentale di tutte le forme di comunità, ad essa Dio ha affidato la nascita dell’uomo, la continuazione della creazione, la vita umana”.

Dalle parole di Don Angelo durante la messa degli sposi, emerge una grande responsabilità, in quanto proprio ad essi è affidato il compito di essere il fondamento della società, la cellula prima della comunità. Gli sposi attraverso la famiglia che formano, cercano un luogo dove mettere in pratica ciò a cui l’uomo è chiamato: l’amore, che non è solo quello delle favole dove tutto è gioia e felicità, ma porta con sé anche la fatica e il sacrificio. Ricordiamo ciò che significa amore, quindi relazione ed essere sposi, da chi in questi giorni festeggia gli anniversari, soprattutto da chi dopo oltre cinquant’anni di matrimonio ci suggerisce una ricetta molto semplice, ma di una saggezza che sa di una vita trascorsa in due: non andare mai a letto arrabbiati. L’anniversario è occasione di bilanci e così abbiamo chiesto a tre coppie di condividere con noi questo bilancio. 

“Negli anni si cambia, ma la cosa importante è cambiare insieme, portare pazienza, e soprattutto continuare a divertirsi, a stare bene nella relazione portando con sè la carica dei primi anni”.

“Il bilancio dei nostri 25 anni è positivo, non saremmo qui a festeggiare se non fosse così, certo è molto faticosa la vita a due, ogni giorno è una conquista perché  mettendosi insieme bisogna rinunciare ad alcuni aspetti del proprio carattere e alle proprie esigenze”. 

“Se mi guardo indietro, tutto ciò che abbiamo realizzato ci dà moltissime soddisfazioni, a partire dai trent’anni di vita insieme e ai figli, la cosa più importante che abbiamo fatto”.

Anche le amicizie giocano un ruolo fondamentale nel matrimonio. 

“Se due sposi si chiudono dopo poco subentra la stanchezza di una vita isolata, la casa invece deve essere sempre aperta e accogliente. È importante avere amici sia in coppa ma anche individualmente, con essi ci si può divertire, ma anche confrontarsi, farsi coccolare nei momenti di crisi e sono sempre una risorsa nei momenti di difficoltà”.

“Le relazioni sono importantissime, bisognerebbe allargare e aprirsi a nuove amicizie, quando figli sono grandi poi c’è il tempo per coltivare vecchie e nuove relazioni di amicizia”.

E i figli? 

“I figli sono una benedizione dal cielo, ma ti mettono costantemente alla prova, anche come coppia, tanto che se c’è una falla al suo interno, loro la individuano subito e possono farla diventare sempre più grande, di contro marito e moglie trovano uno stimolo a cercare di battere pari prendendo decisioni comuni pur nelle rispettive opinioni.”

Quanto tuo marito o tua moglie hanno contribuito alla tua promozione crescita? 

“Il matrimonio è una grande forma di libertà, nella nostra coppia sentiamo di essere cresciuti anche grazie all’altro, ci siamo rafforzati a vicenda e abbiamo la certezza che nel bisogno allunghiamo la mano e l’altro c’è”. 

“Promuoverci e darci sostegno a vicenda è stata una delle chiavi più importanti del nostro matrimonio anche perché siamo molto diversi, per questo ci siamo sempre spronati l’un l’altro e in questo modo ci siamo completati”. 

Queste poche sollecitazioni possono sicuramente farci riflettere su aspetti importanti della vita di coppia comuni a tutti. Grazie a chi si è voluto mettere in gioco e raccontare un po’ di sè: Elisa e Ivan, Paola e Alessandro, Manuela e Paolo. 

 

IMG_8972
IMG_8973
IMG_8974
IMG_8975
IMG_8976
IMG_8977
IMG_8979
IMG_8980
IMG_8981
IMG_8982
IMG_8983
IMG_8984
IMG_8985
IMG_8997
Condividi

Articoli correlati

10 Dicembre 2022

IL VANGELO DELLA DOMENICA


Leggi di più
15 Marzo 2021

SETTIMANA SANTA


Leggi di più
18 Febbraio 2021

QUARESIMA 2021 CATECHISMO


Leggi di più

Articoli recenti

  • IL VANGELO DELLA DOMENICA
  • SETTIMANA SANTA
  • QUARESIMA 2021 CATECHISMO
  • Natale: quando Dio si è messo nei nostri panni
  • SANTO NATALE 2020
Parrocchia dei SS. Gervasio e Protasio MM. - Tutti i diritti sono riservati - P.IVA: 00987200359 - Privacy Policy - Cookie Policy